STEAM: Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica
L’approccio integrato scelto da Istituto Nobile Middle School combina metodi tradizionali e moderni per rafforzare la qualità dell’offerta formativa.
Richiedi informazioni
Richiedi maggiori informazioni
Cos’è e a che cosa serve il Metodo STEAM?
- Classe 1
- Classe 2
- Classe 3

Configurazioni delle Aule e Metodologia
Perché utilizziamo il Metodo STEAM?
Il nostro obiettivo è fornire un orientamento multidisciplinare agli studenti. Negli ultimi anni, la richiesta di figure professionali con competenze trasversali (Soft Skills) è cresciuta in maniera esponenziale e le previsioni sono di ulteriore aumento nel territorio europeo fino al 2025. In risposta, l’Unione Europea ha attivato vari progetti educativi, finalizzati a migliorare la formazione degli studenti a partire dall’infanzia. Anche l’Italia ha tenuto conto della necessità di una didattica innovativa nel Piano di ricerca e formazione, previsto dal DM 851/2017.
L’obiettivo del governo è migliorare la competitività del Paese nel campo della scienza, della tecnologia e dello sviluppo. In questo ambito si inseriscono le competenze tecniche nelle aree STEAM.
Partnership
Una formazione di eccellenza offerta dai migliori Partner internazionali.
